Era una villa …

Per rispetto di chi ci ha vissuto e per non favorire i, purtroppo frequenti, atti vandalici non dirò dove si trova questa villa che versa in stato di abbandono presumibilmente da qualche decennio. Da qualche dettaglio e da “indizi tecnologici” (di cui qualche esempio nel precedente articolo) si presume che fosse abitata negli anni 60. Si trattava di una residenza multipiano di livello lussuoso viste le finiture e con annesse strutture per attività agricola e di allevamento. Non sembra avere un particolare pregio di livello artistico e culturale; per qualche ragione, non ultime le differenti impostazioni di vita nei cambi generazionali, chi ci viveva è andato a farlo altrove e con il passare del tempo è diventato sempre meno remunerativo un recupero ed una rivalutazione della struttura, visto anche il suo completo isolamento. Risulta anche impossibile risalire ad una denominazione. E’ stato fatto qualche tentativo di raccolta di testimonianze locali ma senza successo. Di seguito qualche immagine di come si presenta oggi una villa che doveva essere l’orgoglio di chi la abitava. Nell’ultima immagine il dettaglio misterioso che ne fornisce una peculiarità: i pattini sul ghiaccio appartenuti, chissà, ad un’appassionata o ad una campionessa della bellissima disciplina sportiva (le immagini dettagliate sono nel precedente articolo). Da questo dettaglio possiamo annoverarla, nell’ambito delle attività di urbex, come “La villa della pattinatrice”.

Articoli simili

Apprezzo se mi lasci un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.