Quando è importante l’originalità
Chissà quanti Km di pellicola sono stati impressionati fotografando queste famosissime “attrazioni” e, di questi tempi, quanti terabyte registrati in immagini digitali! E allora come si può, ad esempio, riproporre dei soggetti che tutto il mondo conosce cercando di ricavarne un certo interesse ed effetto? Provando ad essere originali con immagini mai, o quasi mai, viste. In questo caso ho perseguito l’originalità principalmente attraverso un’inquadratura, per così dire, “spinta” dal basso verso l’alto. Per quanto riguarda la resa con un deciso contrasto ci hanno pensato, come spesso succede, le condizioni meteo che da quelle parti non sono di certo … mediterranee. Una rifinitura con una resa del filone monocromatico ed ecco i risultati. Sono a disposizione per maggiori dettagli su come elaborare e rendere immagini in questo modo, anche se … non rivelerò tutti i segreti … 🙂
Ehi ehi ma non mi dite che non avete riconosciuto i soggetti! Per sicurezza li rivelo; sopra abbiamo il London Eye, la famosa ruota di Londra; sotto la Torre Eiffel, a Parigi.
Entrambe le immagini sono a disposizione nella mia vetrina, per chi ne fosse interessato.
A presto.
