DOV’È FINITO IL CENTENARIO?
Oggi non mi interessa tanto mostrare le mie foto ma documentare una triste realtà. L’area dai torinesi denominata “Italia 61” presenta, tra l’altro, un angolo caratterizzato da completo abbandono, corrispondente con il Palazzo del lavoro. In occasione del centenario dell’unificazione del Nostro Paese fu organizzata una Expo che richiamò più di sei milioni di visitatori da tutto il mondo. La costruzione, all’epoca futuristica, fu progettata dal celeberrimo ingegnere Pier Luigi Nervi. Palazzo del lavoro è stato sede della Facoltà di Economia e Commercio e dell’archivio del capoluogo oltre che di numerosi eventi nel corso degli anni. Pur in presenza di un manufatto ormai estremamente degradato dal tempo e dagli agenti atmosferici nonché da una serie di atti vandalici ed incendi dolosi, si continua a discutere sul suo futuro utilizzo dimostrando una vergognosa isteresi; nel frattempo il palazzo permane in uno stato di abbandono tale da far fare non di certo una bella figura alla città nei confronti chi vi giunge dall’autostrada, costituendo la prima cosa che si vede entrando nel territorio comunale. Di seguito ciò che si vede ad oggi. A presto con altre immagini, si spera migliori da Fabio Foto





















L’Immagine, il più delle volte trasmette la veridicità delle cose reali, belle o brutte che siano! Importante è mostrarle ad un folto pubblico. Ognuno poi analizza interiormente attraverso le personali percezioni, acquisendo nuove conoscenze.
Anche questo è Feedback Creativo.
Grazie Fabio❤️
Grazie mille per il tuo commento Maria Grazia