La “street photography” è un filone molto interessante, impegnativo ed imprevedibile. Per quest’ultima caratteristica ed al di là di ogni considerazione “teorico-dottrinale”, è molto difficile da pianificare. Essendo già stato sul posto ho potuto, stavolta, prevedere il cosa e il come e, pertanto, ho scelto l’attrezzatura del caso. Superfluo sottolineare che le immagini che seguono sono state “catturate” – e stavolta è proprio il caso di usare questo verbo – in occasione del “Gran Balon” mensile. Qualche accorgimento per una sufficiente riuscita del set prevede la discrezione, l’ampia osservazione, la pazienza e l’attesa dell’istante migliore per lo scatto che, in questi casi, non lascia alcuno spazio per un secondo tentativo a meno che, come in rari casi, ci si rivela e ci si accorda con il soggetto. Non mi addentro nelle problematiche sulla privacy, altrimenti per trovare la prima foto si dovrebbe scorrere per almeno mezz’ora 😉
In questa occasione le didascalie … possono aiutare nella “comprensione” degli scatti …
A presto con le prossime novità di Fabio Foto.

















